Corsi Saf Academy
Il Commercialista nel nuovo Codice della Crisi
Risanamenti, banche, operazioni straordinarie e fiscalità




Questa pagina fa riferimento al singolo modulo “Risanamenti, banche, operazioni straordinarie e fiscalità” che fa parte del percorso di 2 moduli “Il Commercialista nel nuovo Codice della Crisi”.




La fiscalità internazionale è sempre più presente nei Modelli dichiarativi delle persone fisiche residenti nel nostro Paese: le tante sollecitazioni che arrivano dal mondo del lavoro, infatti, si incrociano con le sempre più variegate possibilità di investimenti oltreconfine, portando assai spesso contribuenti ed operatori a doversi confrontare con questioni del tutto nuove.
Aspetti Contabili e Fiscali dei nuovi Ets
Alla vigilia del complessivo avvio della Riforma del Terzo Settore




Il Corso, suddiviso in sei moduli da due ore ciascuno, si caratterizzerà per il consueto taglio pratico, tendente a sgombrare il campo dai dubbi e dalle perplessità che inevitabilmente caratterizzano fasi di transizione quale quella in esame.
Il Commercialista nel nuovo Codice della Crisi
Novità del codice della crisi e ruoli del commercialista




Questa pagina fa riferimento al singolo modulo “Novità del codice della crisi e ruoli del commercialista” che fa parte del percorso di 2 moduli “Il Commercialista nel nuovo Codice della Crisi”.




Il Corso di 12 ore erogato dalla Scuola di Alta Formazione Medio Adriatica si propone come un’occasione di formazione dedicata al mondo dei fondi europei a tutto campo: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, fondi strutturali e programmi a gestione diretta.
Le novità del Codice della Crisi e l’Accesso al Credito
Il rapporto Banca Impresa: il ruolo del Commercialista




I cambiamenti prospettati prevedono un regime non vincolante per l’imprenditore in fase di accesso agli strumenti per la risoluzione degli squilibri di carattere patrimoniale o economico- finanziario. Il dettato normativo contenuto nel secondo comma dell’art. 2086 del c.c., già in vigore dal 2019, contiene tuttavia un preciso dovere in capo agli amministratori che, declinato nel concreto, prevede la necessità di dotare le imprese di efficaci strumenti, di previsione della crisi d’impresa e del rischio di perdita della continuità aziendale.




Questo corso della SAF ACADEMY è stato dedicato interamente al mondo delle Associazioni ed alle Società Sportive Dilettantistiche recentemente oggetto di una rilevantissima modifica normativa che concerne tutti i principali aspetti dell’attività sportiva (dd.lgss. da 36 a 40 del 2020).




Questa pagina fa riferimento al singolo modulo “Composizione negoziata della crisi: il ruolo dei sindaci” che fa parte del percorso di 3 moduli “La composizione negoziata della crisi d’impresa”.




Questo corso della SAF ACADEMY è stato dedicato interamente al mondo delle Cooperative.




Il corso esamina le principali complessità civilistiche e fiscali connesse alla redazione dei bilanci di esercizio 2021 con specifica attenzione agli effetti derivanti dai provvedimenti emergenziali ed alle conseguenti difficoltà operative ed applicative.