I corsi Saf Academy
Affitto e cessione d’azienda: disciplina civilistica e concorsuale, profili contabili e fiscali

Informazioni





In breve
Il corso, strutturato in 3 webinar, si propone di illustrare le principali caratteristiche civilistiche, contabili e tributarie dell’alienazione e dell’affitto d’azienda, anche nei contesti di crisi dell’impresa venditrice o concedente.
Descrizione del corso
Leggi tutto
Il corso, strutturato in 3 webinar, si propone di illustrare le principali caratteristiche civilistiche,
contabili e tributarie dell’alienazione e dell’affitto d’azienda, anche nei contesti di crisi
dell’impresa venditrice o concedente.
Il primo webinar analizza la disciplina della cessione d’azienda, a partire dal profilo civilistico,
come la forma del contratto, il divieto di concorrenza, il trasferimento dei crediti e dei
debiti, i regimi di responsabilità solidale, in particolar modo quella tributaria – con i relativi
casi di esonero – e nei confronti dei lavoratori dipendenti oggetto di cessione. Sono, poi,
approfonditi i più significativi profili contabili dell’operazione, distinguendo la posizione del
venditore da quella dell’acquirente, oltre a quelli fiscali.
Il secondo webinar esamina l’affitto d’azienda dal punto di vista strategico e civilistico,
evidenziandone alcune criticità, soprattutto in termini di responsabilità solidale, anche tributaria:
sono, poi, affrontati i criteri di rappresentazione contabile dell’operazione, sia da
parte del concedente che dell’affittuario, nonché i principi di natura fiscale.
Il terzo webinar conclude, infine, il corso con la disamina dell’effettuazione dei predetti
trasferimenti aziendali nei contesti di crisi, a seconda dello strumento di soluzione adottato,
evidenziando altresì i più significativi aspetti di pianificazione operativa, con peculiare
riguardo alla composizione negoziata della crisi, al concordato preventivo, al piano di ristrutturazione
soggetto ad omologazione e al concordato semplificato per liquidazione del
patrimonio.
Iscrizioni e quote
Quota standard
L’importo sarà fatturato in esenzione ex numero 20 dell’art. 10 del D.P.R. 633/1972, a mezzo bonifico bancario a favore della SAF Medioadriatica Commercialisti sul conto corrente Banca Intesa - Filiale V.le Pindaro 89 - 65127 - Pescara Iban: IT92K0306915422100000000963; si
prega di indicare, nella causale, il nome e cognome del partecipante e il titolo del corso.
Inviare copia della ricevuta del bonifico alla mail iscrizioni@safmedioadriatica.it.
Quota riservata ai partecipanti ai corsi di Alta Formazione della SAF Medioadriatica Commercialisti
L’importo sarà fatturato in esenzione ex numero 20 dell’art. 10 del D.P.R. 633/1972, a mezzo bonifico bancario a favore della SAF Medioadriatica Commercialisti sul conto corrente Banca Intesa - Filiale V.le Pindaro 89 - 65127 - Pescara Iban: IT92K0306915422100000000963; si
prega di indicare, nella causale, il nome e cognome del partecipante e il titolo del corso.
Inviare copia della ricevuta del bonifico alla mail iscrizioni@safmedioadriatica.it.
Docente
MICHELE BANA
Dottore Commercialista, Revisore Legale
Calendario lezioni
chiudi tutto
WEBINAR 1
4
25/10/2023


Cessione d’azienda
- Oggetto dell’operazione e normativa applicabile
- Forma dell’atto di cessione e divieto di concorrenza
- Successione nei contratti del cedente e trasferimento dei crediti
- Responsabilità solidale per i debiti del cedente
- Responsabilità solidale tributaria dell’acquirente e casi di esonero
- Obblighi e responsabilità nei confronti dei lavoratori dipendenti ceduti
- Principali profili contabili per il cedente e l’acquirente
- Effetti fiscali: imposte sui redditi, Irap e registro
Risposte ai quesiti
Webinar 2
4
07/11/2023


Affitto d’azienda
- Motivazioni dell’operazione e normativa civilistica di riferimento
- Subentro dell’affittuario nei contratti del concedente
- Obblighi sindacali e tutela dei lavoratori dipendenti trasferiti
- Esonero dalla responsabilità solidale civilistica e tributaria
- Congruità del canone d’affitto
- Scritture contabili delle parti
- Imponibilità dei canoni d’affitto
- Deducibilità di ammortamenti, accantonamenti e spese di manutenzione
- Trasferimento del plafond di esportatore abituale
Risposte ai quesiti
Webinar 3
4
14/11/2023


Affitto e Cessione dell’azienda in crisi
- Definizione di “crisi”, prospettive di risanamento e trasferimenti aziendali
- Affitto e cessione, obbligo di informativa ai lavoratori e all’esperto
- Composizione negoziata, autorizzazione del Tribunale alla vendita agevolata
- Affitto o cessione anteriori all’omologazione del concordato preventivo
- Deroga alle procedure competitive secondo il D.Lgs. 14/2019
- Trasferimenti aziendali nel piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione
- Cessione d’azienda nel concordato “semplificato”
- Esonero dell’acquirente dalle responsabilità solidali
- Trattamento fiscale delle plusvalenze e minusvalenze
Risposte ai quesiti