Corsi Alta formazione
Il bilancio
Redazione, controllo e crisi d’impresa




Il bilancio è il fulcro del rapporto fra azienda e ambiente: misura e comunica la performance, spiega l’utilità e gli impatti dell’attività svolta. Uno strumento complesso e delicato, che rappresenta il cuore stesso dell’attività del Dottore commercialista e dell’Esperto contabile, soggetto ad un intenso e rapido processodi cambiamento: nuovi principi contabili per la sua redazione; nuove metodologie per l’analisi e il controllo dei risultati; nuove regole per la sua revisione.
Il bilancio
Redazione, controllo e revisione




Il bilancio è il fulcro del rapporto fra azienda e ambiente: misura e comunica la performance, piega l’utilità e gli impatti dell’attività svolta. Uno strumento complesso e delicato, che rappresenta il cuore stesso dell’attività del Dottore commercialista e dell’Esperto contabile, soggetto ad un intenso e rapido processo di cambiamento: nuovi principi contabili per la sua redazione; nuove metodologie per l’analisi e il controllo dei risultati; nuove regole per la sua revisione.




Il Corso di Alta Formazione su Le Procedure Concorsuali e il Risanamento d’Impresa vuole fornire ai partecipanti le competenze specialistiche necessarie per operare nell’ambito dell’individuazione, gestione e soluzione della crisi d’impresa: assistere il cliente in questi ambiti richiede, infatti, un complesso approccio multidisciplinare fondato sull’interazione fra le logiche economico-aziendali (per comprendere le ragioni della crisi e quindi proporre le migliori strategie di risanamento) e la conoscenza approfondita delle varie possibilità offerte dall’ordinamento (non solo in termini procedurali ma pure sul piano degli effetti e dei rischi civili, tributari e penali).




Il Corso di Alta Formazione sulla Difesa del Contribuente vuole fornire ai partecipanti le competenze specialistiche necessarie per operare nell’ambito delle fasi di accertamento, contenzioso e riscossione: difendere il contribuente in questi ambiti richiede, infatti, non solo la conoscenza delle norme sostanziali, ma pure e soprattutto di quelle procedurali.