Informazioni





In breve
Il Corso, suddiviso in sei moduli da due ore ciascuno, si caratterizzerà per il consueto taglio pratico, tendente a sgombrare il campo dai dubbi e dalle perplessità che inevitabilmente caratterizzano fasi di transizione quale quella in esame.
Descrizione del corso
Leggi tutto
Si avvicina il termine per l’approvazione ed il deposito al Runts di quello che per molti Ets sarà il primo bilancio redatto secondo i nuovi schemi rigidi, mentre per tanti enti non ancora iscritti sarà l’ultimo ad essere approvato in formato libero.
Per questo motivo si impone una analisi accurata, pratica ed operativa circa le scelte e gli obblighi che i vari enti si troveranno ad affrontare, dentro e fuori il Runts, tanto più che a breve arriverà la tanto attesa autorizzazione UE che farà decollare le profonde ed incisive novità di carattere fiscale.
Il Corso, suddiviso in sei moduli da due ore ciascuno, si caratterizzerà per il consueto taglio pratico, tendente a sgombrare il campo dai dubbi e dalle perplessità che inevitabilmente caratterizzano fasi di transizione quale quella in esame.
Saranno in particolare sviscerate le scelte più opportune e gli adempimenti più stringenti in relazione agli obblighi di rendicontazione nonché le valutazioni strategiche sulle scelte di natura fiscale per ex Onlus, Odv, Aps, Asd e Ssd, con particolare attenzione ai nuovi regimi forfettari introdotti dal Cts ed al destino della tanto amata legge 398/91.
Iscrizioni e quote
Quota standard
L’importo sarà fatturato in esenzione ex numero 20 dell’art. 10 del D.P.R. 633/1972, a mezzo bonifico bancario a favore della SAF Medioadriatica Commercialisti sul conto corrente Banca Intesa - Filiale V.le Pindaro 89 - 65127 - Pescara Iban: IT92K0306915422100000000963; si prega di indicare, nella causale, il nome e cognome del partecipante e il titolo del corso.
Inviare copia della ricevuta del bonifico alla mail iscrizioni@safmedioadriatica.it.
Quota riservata ai partecipanti ai corsi di Alta Formazione della SAF Medioadriatica Commercialisti
L’importo sarà fatturato in esenzione ex numero 20 dell’art. 10 del D.P.R. 633/1972, a mezzo bonifico bancario a favore della SAF Medioadriatica Commercialisti sul conto corrente Banca Intesa - Filiale V.le Pindaro 89 - 65127 - Pescara Iban: IT92K0306915422100000000963; si prega di indicare, nella causale, il nome e cognome del partecipante e il titolo del corso.
Inviare copia della ricevuta del bonifico alla mail iscrizioni@safmedioadriatica.it.
Docente
ERNESTO GATTO
Commercialista, Revisore legale,
Rappresentante per l’Italia a Bruxelles presso
Accountancy Europe su designazione del Cndcec
Calendario lezioni
chiudi tutto
Webinar 1
2
02/03/2023


Impianto contabile e piano generale dei conti
- Come si realizza l’impianto contabile ed il piano generale dei conti di un Ets
- Obbligo di contabilità separata per l’attività commerciale
- Lo schema rigido di Rendiconto ordinario per competenza
- Lo schema rigido di Rendiconto semplificato per cassa
- Il Rendiconto degli Ets con esercizio non corrispondente con l’anno solare
- Le recenti Note di chiarimento del Ministero nn. 19740/2021 e 5941/2022
- La specificità della rendicontazione nel mondo sportivo per Asd e Ssd
Risposte ai quesiti
Webinar 2
2
09/03/2023


Informazioni obbligatorie ed obblighi di rendicontazione
- Le informazioni obbligatorie da pubblicare sul proprio sito web
- Le attestazioni degli Amministratori su strumentalità e secondarietà delle attività diverse
- I rendiconti specifici per ogni singola campagna di raccolta fondi
- Pubblicazione dei compensi ad amministratori, soci e organo di controllo
- Comunicazione della perdita della condizione di Ets non commerciale
- Aspetti strategici che incidono sulla scelta del Rendiconto ordinario o semplificato
- Analisi delle differenti caratteristiche di Asd e Ssd
Risposte ai quesiti
Webinar 3
2
15/03/2023


Gli altri documenti richiesti dal Cts e le modalità di accesso al Runts
- La relazione di missione
- Il bilancio sociale
- Modalità di accesso alla piattaforma Runts
- Gli strumenti necessari per procedere all’iscrizione (Spid, Firma digitale e Pec)
- Simulazione di iscrizione di un ente al Runts
- Le attribuzioni specifiche attribuite dal Dm 106/2020 ai Dottori Commercialisti
- L’impatto della Riforma dello Sport su Asd e Ssd
Risposte ai quesiti
Webinar 4
2
23/03/2023


Gli aspetti strategici da valutare prima dell’iscrizione al Runts
- L’importanza dell’iscrizione al Runts per il mantenimento dei rapporti con la P.A.
- I maggiori oneri finanziari ed organizzativi connessi all’iscrizione
- I vantaggi della acquisizione automatica della personalità giuridica
- Aspetti strategici connessi alla possibilità di accedere ai vantaggi fiscali del Cts
- Requisiti per la partecipazione al riparto del 5 x mille
- Le valutazioni strategiche per gli Ets di diritto transitorio (ONLUS, Odv e Aps)
- Le clamorose sentenze della Cassazione sui compensi ad atleti ed istruttori
Risposte ai quesiti
Webinar 5
2
30/03/2023


La fiscalità diretta degli Ets
- Le caratteristiche della legge 398/91 ed il suo destino
- Analisi dei regimi contabili e fiscali sia per gli Ets che per gli Enti non commerciali
- Proventi commerciali e non: come individuarli
- Conseguenze del transito da Ets non commerciale a Ets commerciale
- Le varie categorie di reddito per gli Ets e la collocazione nel modello redditi
- I nuovi regimi forfettari di cui agli artt. 80 e 86 del Cts
- Agevolazioni fiscali per i soggetti che effettuano erogazioni liberali
- Le novità di fiscalità diretta nella Riforma dello Sport
Risposte ai quesiti
Webinar 6
2
05/04/2023


La fiscalità Iva degli Ets
- Operazioni soggette ad Iva e non: come individuarle
- Riflessi Iva dei regimi forfettari ex Art.80 del Cts ed ex Legge 398/91
- Differenze tra contributi e corrispettivi: la presenza o meno del sinallagma
- Obblighi di fatturazione elettronica e comunicazione dei corrispettivi
- Reverse Charge e Split Payment nel mondo degli Ets
- Modello Eas ed assoggettamento ad Iva dei corrispettivi versati dai soci
- Le novità Iva e di fiscalità diretta nella Riforma dello Sport
Risposte ai quesiti