Corsi in collaborazione con altre SAF
Gli Adeguati Assetti e il Controllo di Gestione nella Prevenzione delle Crisi e nel Risanamento Aziendale
Dal 22 novembre 2023 al 18 aprile 2024
Organizzato da SAF Medioadriatica in collaborazione con SAF Emilia Romagna, SAF delle Tre Venezie, SAF Tosco Ligure
Il Corso di Alta Formazione organizzato dalla SAF Medioadriatica, in convenzione con l’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara, si compone di due parti, entrambe di 40 ore ciascuna, la prima delle quali è dedicata all’adozione degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, con particolare riferimento all’importanza degli strumenti offerti dal controllo di gestione.
Sono, pertanto, esaminate le attività di monitoraggio dell’andamento aziendale, budgeting e reporting, analisi degli indici – finalizzata soprattutto alla valutazione della continuità aziendale – e dei flussi di cassa, stima del valore delle aziende, la dimensione della sostenibilità e dei relativi rischi, con un approfondimento delle tematiche ESG.
La seconda parte del Corso si occupa della fase successiva alla rilevazione della crisi, ad opera dell’assetto aziendale, nell’ottica di una gestione virtuosa della stessa, attraverso l’assunzione degli opportuni rimedi finalizzati al recupero e alla salvaguardia della continuità aziendale.
Sono, quindi, affrontati i diversi strumenti previsti dal Codice della Crisi che possono consentire di perseguire questa finalità, come la composizione negoziata, il piano attestato di risanamento, gli accordi di ristrutturazione dei debiti, il concordato preventivo con continuità aziendale e il piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione
Controllo di gestione e innovazione tecnologica: impatti sulle imprese e sulla consulenza aziendale
19 settembre 2023
Organizzato da SAF Emilia Romagna in collaborazione con SAF delle Tre Venezie, SAF Medioadriatica, SAF Sicilia, SAF Tosco Ligure, SAF Lombardia e SAF Calabria Basilicata
L’esigenza di impostare un efficace sistema di controllo di gestione, con il fine di monitorare i risultati delle scelte strategiche in coerenza con gli obiettivi prefissati, con l’organizzazione aziendale e con le risorse di cui si dispone per affrontare un contesto ambientale competitivo, è tanto più sentita quanto più spirano rilevanti i venti del cambiamento, anche per minimizzare i rischi attraverso un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile.
Governance delle PMI e opportunità per i Commercialisti
3 ottobre 2023
Organizzato da SAF Emilia Romagna in collaborazione con SAF delle Tre Venezie, SAF Medioadriatica, SAF Sicilia, SAF Tosco Ligure, SAF Lombardia e SAF Calabria Basilicata
Nel webinar esploreremo gli effetti della nuova direttiva europea sulla sostenibilità e degli standard EFRAG sulla reportistica aziendale, nonché i modelli di governo e controllo aziendali alla luce delle recenti novità, evidenziando il ruolo cruciale dei commercialisti nel guidare le PMI verso il pieno rispetto di queste normative e sfruttando le opportunità che ne derivano.
Parleremo anche delle competenze richieste ai Commercialisti che desiderano assumere un ruolo attivo nella governance societaria, nella prevenzione e gestione dei rischi e con l’evoluzione dei temi ESG (Ambientali, Sociali e di Governance), assicurando il successo a lungo termine delle aziende in un contesto normativo in continua evoluzione.
Intelligenza Artificiale e business intelligence
9 ottobre 2023
Organizzato da SAF delle Tre Venezie in collaborazione con SAF Emilia Romagna, SAF Medioadriatica, SAF Sicilia, SAF Tosco Ligure, SAF Lombardia e SAF Calabria Basilicata
L'innovazione tecnologica offre una serie di opportunità per migliorare l'efficienza e la competitività sia delle imprese che dei professionisti nel ruolo di consulenti aziendali. Cambiano tuttavia modelli di business, processi e approcci che richiedono nuove competenze.
Nel corso del webinar si discuterà di innovazione e strategia, di impatto delle nuove tecnologie e delle opportunità che ha il Commercialista di aiutare a governare l’innovazione, soprattutto nelle PMI, giocando un ruolo da protagonista di questa evoluzione e offrendo alle imprese servizi a valore aggiunto.
Sostenibilità e PMI
12 ottobre 2023
Organizzato da SAF delle Tre Venezie in collaborazione con SAF Emilia Romagna, SAF Medioadriatica, SAF Sicilia, SAF Tosco Ligure, SAF Lombardia e SAF Calabria Basilicata
Un incontro per fare il punto sulla normativa in evoluzione, per capire i soggetti formalmente obbligati e quelli che di fatto dovranno rendicontare la sostenibilità e per comprendere come affrontare la nuova sfida con le giuste competenze per affiancare le PMI con servizi a valore aggiunto.
Controllo di gestione
Dal 20 ottobre 2023 al 25 settembre 2024
Organizzato da SAF Emilia Romagna in collaborazione con SAF delle Tre Venezie, SAF Medioadriatica, SAF Sicilia, SAF Tosco Ligure, SAF Lombardia e SAF Calabria Basilicata
Il corso di Alta Formazione di SAF Emilia Romagna ha l’obiettivo di fornire competenze e strumenti ai Commercialisti che desiderano affiancare le aziende clienti nella implementazione di sistemi in grado di gestire e minimizzare i rischi ai quali l’azienda è esposta, di procedure interne per pianificare nel breve e nel medio termine e indicatori di efficienza ed efficacia dei processi operativi, a prescindere dalle dimensioni aziendali.