Corsi in collaborazione con altre SAF

Il Commercialista nel nuovo Codice della Crisi

Dal 24 febbraio 2023 al 15 giugno 2023
Organizzato da SAF Medioadriatica in convenzione con l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili di Pescara, SAF Emilia Romagna, SAF delle Tre Venezie, SAF Tosco Ligure
Il Corso di Alta Formazione organizzato dalla SAF Medioadriatica, in convenzione con l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili di Pescara, si compone di due parti, entrambe di 40 ore ciascuna, la prima delle quali è strutturata nel rispetto delle linee guida della Scuola Superiore della Magistratura del 1° febbraio 2023, elaborate in attuazione dell’art. 356 del D.Lgs. 14/2019, e dunque abilitante per l’iscrizione all’Albo dei Gestori della Crisi. Sono, pertanto, affrontate le novità più significative in materia di prevenzione della crisi e tentativi di rimedio alla medesima, tramite gli strumenti individuati dal nuovo Codice della Crisi (composizione negoziata, piano attestato di risanamento, accordi di ristrutturazione dei debiti, concordato preventivo, liquidazione giudiziale e sovraindebitamento): il tutto con il consueto equilibrio tra nozioni normative, profili operativi, dubbi interpretativi e criticità, ovvero gli aspetti giuridici, aziendali e pratici a cui deve prestare necessariamente attenzione il professionista, nella qualità di Gestore della Crisi, advisor, esperto oppure attestatore indipendente.

M&A e operazioni straordinarie

Dal 5 aprile al 19 dicembre 2023
Organizzato da SAF delle Tre Venezie in collaborazione con SAF Emilia Romagna, SAF Medioadriatica, SAF Sicilia, SAF Tosco Ligure, SAF Lombardia e SAF Calabria Basilicata
La gestione delle operazioni di M&A e – più in generale – delle operazioni straordinarie di impresa necessita di un set di competenze specialistiche per accompagnare l’imprenditore in un percorso irto di ostacoli e “trappole”, quali che siano le motivazioni sottostanti all’operazione stessa: crescita per linee esterne dei gruppi, riassetti organizzativi, disinvestimenti, concentrazioni, passaggi generazionali, accesso al capitale di rischio dell’impresa da parte di investitori istituzionali o possibili quotazioni su mercati regolamentati.

Il Commercialista consulente della Sostenibilità

Dal 15 marzo al 20 dicembre 2023
Organizzato da SAF delle Tre Venezie in collaborazione con SAF Emilia Romagna, SAF Medioadriatica, SAF Sicilia, SAF Tosco Ligure, SAF Lombardia e SAF Calabria Basilicata
Il Corso ha l’obiettivo trasferire al Commercialista le competenze necessarie a giocare un ruolo da protagonista a fianco delle imprese nel percorso di sostenibilità, dall’integrazione della stessa nelle strategie fino ai relativi adempimenti e rendicontazioni.

Diritto penale dell'economia per amministratori di aziende e beni confiscati e consulenti economico finanziari e tributari in procedimenti penali

Dal 23 settembre 2022 al 21 luglio 2023
Organizzato da SAF Tosco Ligure in collaborazione con SAF Emilia Romagna, SAF Medioadriatica e SAF delle Tre Venezie
Durante il percorso formativo si apprenderà come operare nella veste di amministratore giudiziario, coadiutore, revisore e attestatore nel settore delle amministrazioni giudiziarie, come assistere Magistrati, Demanio, Enti Destinatari, Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati, come redigere consulenze tecniche nei procedimenti penali, come assistere i magistrati nella verifica dell’effettiva esecuzione della confisca.

Data management e consulenza d’impresa

Dal 12 ottobre 2022 al 24 maggio 2023
Organizzato da SAF Emilia Romagna in collaborazione con SAF Medioadriatica, SAF delle Tre Venezie, SAF Sicilia, SAF Tosco Ligure, SAF Lombardia e SAF Calabria Basilicata
Il corso di Alta Formazione si pone il duplice (e sfidante) obiettivo di: – consolidare le competenze legate ai processi di pianificazione strategica, budgeting, forecasting e programmazione operativa con l’ausilio di Excel® e Power BI®. – potenziare la capacità di data management del professionista,

Advanced Data Management

Dal 10 ottobre 2022 al 18 maggio 2023
Organizzato da SAF Emilia Romagna in collaborazione con SAF Medioadriatica, SAF delle Tre Venezie, SAF Sicilia, SAF Tosco Ligure, SAF Lombardia e SAF Calabria Basilicata
In un contesto in cui il processo di digitalizzazione delle attività è in piena crescita e la disponibilità dei dati è favorita da tecnologie sempre più sostenibili, la capacità di fornire una consulenza capace di sfruttare queste nuove opportunità diventa un fattore competitivo per il Commercialista.