Corsi in collaborazione con altre Saf

Gli Adeguati Assetti e il Controllo di Gestione nella Prevenzione delle Crisi e nel Risanamento Aziendale

dal 22 novembre 2023 al 18 aprile 2024

Organizzato da SAF Medioadriatica in collaborazione con SAF Emilia Romagna, SAF delle Tre Venezie, SAF Tosco Ligure

Il Corso di Alta Formazione organizzato dalla SAF Medioadriatica, in convenzione con l’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara, si compone di due parti, entrambe di 40 ore ciascuna, la prima delle quali è dedicata all’adozione degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, con particolare riferimento all’importanza degli strumenti offerti dal controllo di gestione.
Sono, pertanto, esaminate le attività di monitoraggio dell’andamento aziendale, budgeting e reporting, analisi degli indici – finalizzata soprattutto alla valutazione della continuità aziendale – e dei flussi di cassa, stima del valore delle aziende, la dimensione della sostenibilità e dei relativi rischi, con un approfondimento delle tematiche ESG.


La seconda parte del Corso si occupa della fase successiva alla rilevazione della crisi, ad opera dell’assetto aziendale, nell’ottica di una gestione virtuosa della stessa, attraverso l’assunzione degli opportuni rimedi finalizzati al recupero e alla salvaguardia della continuità aziendale.
Sono, quindi, affrontati i diversi strumenti previsti dal Codice della Crisi che possono consentire di perseguire questa finalità, come la composizione negoziata, il piano attestato di risanamento, gli accordi di ristrutturazione dei debiti, il concordato preventivo con continuità aziendale e il piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione

Scarica la brochure

Iscriviti al corso

Notizie correlate