Corsi in collaborazione con altre Saf

Il Commercialista nel nuovo Codice della Crisi

Allerta, Risanamenti e Operazioni Straordinarie

dal 24 febbraio 2023 al 15 giugno 2023

Organizzato da SAF Medioadriatica in convenzione con l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili di Pescara, SAF Emilia Romagna, SAF delle Tre Venezie, SAF Tosco Ligure

Il Corso di Alta Formazione organizzato dalla SAF Medioadriatica, in convenzione con l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili di Pescara, si compone di due parti, entrambe di 40 ore ciascuna, la prima delle quali è strutturata nel rispetto delle linee guida della Scuola Superiore della Magistratura del 1° febbraio 2023, elaborate in attuazione dell’art. 356 del D.Lgs. 14/2019, e dunque abilitante per l’iscrizione all’Albo dei Gestori della Crisi. Sono, pertanto, affrontate le novità più significative in materia di prevenzione della crisi e tentativi di rimedio alla medesima, tramite gli strumenti individuati dal nuovo Codice della Crisi (composizione negoziata, piano attestato di risanamento, accordi di ristrutturazione dei debiti, concordato preventivo, liquidazione giudiziale e sovraindebitamento): il tutto con il consueto equilibrio tra nozioni normative, profili operativi, dubbi interpretativi e criticità, ovvero gli aspetti giuridici, aziendali e pratici a cui deve prestare necessariamente attenzione il professionista, nella qualità di Gestore della Crisi, advisor, esperto oppure attestatore indipendente.

Scarica la brochure

Iscriviti al corso

Notizie correlate