Informazioni





In breve
I bilanci 2020, in considerazione della nota crisi riferita al COVID-19, fruiscono di una serie di deroghe normative riferite alla loro predisposizione e alla gestione dei relativi risultati economici.
Descrizione del corso
Leggi tutto
I bilanci 2020, in considerazione della nota crisi riferita al COVID-19, fruiscono di una serie di deroghe normative riferite alla loro predisposizione e alla gestione dei relativi risultati economici. Anche l’OIC è intervenuto con interpretazioni volte a scongiurare risultati di bilancio non recuperabili. Impossibile poi non approfittare della rivalutazione dei beni delle imprese, scegliendo quella più adatta tra le 5 a disposizione. In questo incontro un quadro sistematico e ragionato per come muoversi e illustrare ai propri clienti le soluzioni che state adottando: non tutto può essere dato per scontato.
Iscrizioni e quote
Quota di partecipazione
L’importo sarà fatturato in esenzione ex numero 20 dell’art. 10 del D.P.R. 633/1972 2020), a mezzo bonifico bancario a favore della SAF Medioadriatica Commercialisti sul conto corrente IBAN IT 96 V 03111 15403 000000002109 (Unione di Banche Italiane s.p.a., filiale di Pescara di via Pindaro); si prega di indicare, nella causale, il nome e cognome del partecipante e la sigla WEBINAR 06.
Quota riservata ai partecipanti ai master 200 ore della SAF MEDIOADRIATICA
L’importo sarà fatturato in esenzione ex numero 20 dell’art. 10 del D.P.R. 633/1972 2020), a mezzo bonifico bancario a favore della SAF Medioadriatica Commercialisti sul conto corrente IBAN IT 96 V 03111 15403 000000002109 (Unione di Banche Italiane s.p.a., filiale di Pescara di via Pindaro); si prega di indicare, nella causale, il nome e cognome del partecipante e la sigla WEBINAR 06.
Calendario lezioni
chiudi tutto
Webinar
2
15/01/2021


PERCORSO DI AVVICINAMENTO AL BILANCIO 2020 – SLALOM TRA LE NORME ANTICOVID
- Le deroghe COVID al codice civile in materia di gestione delle perdite
- La valutazione dei titoli del trading e la possibilità di mantenere il valore
- 2020 – l’anno senza ammortamenti – le deroghe previste dall’OIC
- La 5 possibilità di rivalutare i beni d’impresa
- L’approccio alla normativa delle società di comodo e le deroghe anticovid-19
- La conversione delle DTA riferite a perdite e eccedenza ACE