Informazioni





In breve
Questa pagina fa riferimento al singolo modulo “La variabile fiscale nella scelta dello strumento di risanamento aziendale” che fa parte del percorso di 3 moduli “La composizione negoziata della crisi d’impresa”.
Descrizione del corso
Leggi tutto
Questo webinar è, invece, riservato all’analisi dei principali effetti tributari delle diverse soluzioni concordate della crisi, sia dal lato del debitore che dei creditori, con riguardo ai diversi comparti impositivi. Sono, quindi, esaminate le norme e la prassi in materia di imposte d’atto, trasferimenti d’azienda e responsabilità solidale tributaria, reddito d’impresa, IRAP e IVA.
Iscrizioni e quote
Singolo modulo
L’importo sarà fatturato in esenzione ex numero 20 dell’art. 10 del D.P.R. 633/1972, a mezzo bonifico bancario a favore della SAF Medioadriatica Commercialisti sul conto corrente Banca Intesa - Filiale V.le Pindaro 89 - 65127 - Pescara Iban: IT92K0306915422100000000963; si prega di indicare, nella causale, il nome e cognome del partecipante e il titolo del corso.
Inviare copia della ricevuta del bonifico alla mail iscrizioni@safmedioadriatica.it.
Docenti
MICHELE BANA
Coordinatore Scientifico del corso, Dottore Commercialista e Revisore Legale
PIETRO PAOLO PAPALEO
Dottore Commercialista, Revisore Legale
Calendario lezioni
chiudi tutto
Webinar
4
18/02/2022


- Soggetto obbligato agli adempimenti tributari
- Imposta di registro sugli atti di omologazione della soluzione concordata
- Trasferimenti aziendali e responsabilità tributaria
- Termini di pagamento dell’IMU
- Plusvalenze e minusvalenze da cessione di aziende, rami e beni
- Detassazione delle sopravvenienze attive da riduzione dei debiti
- Deducibilità agevolata delle perdite su crediti
- Semplificazioni nell’emissione della nota di variazione IVA
Risposte ai quesiti