I corsi Saf Academy
Il commercialista: valore aggiunto della resilienza delle imprese

Informazioni





In breve
Presentazione della SAF Academy La SAF Medioadriatica Commercialisti lancia la “SAF Academy”, il nuovo progetto finalizzato a creare e condividere una conoscenza altamente qualificata sul mondo delle competenze dei commercialisti.
Descrizione del corso
Leggi tutto
Presentazione della SAF Academy
La SAF Medioadriatica Commercialisti lancia la “SAF Academy”, il nuovo progetto finalizzato a creare e condividere una conoscenza altamente qualificata sul mondo delle competenze dei commercialisti. Il patrimonio di esperienze e conoscenze sviluppato e accumulato nell’ambito dei corsi di alta formazione non deve essere disperso: occorre allora creare un contenitore permanente, appunto un’Academy, attraverso il quale gli alumni dei corsi SAF possano ancora vivere e condividere esperienze formative e di accrescimento del loro know-how così da affrontare al meglio, massimizzando il valore aggiunto apportato dal commercialista, le sfide professionali poste dal sistema economico. La SAF Academy si prefigge dunque di realizzare eventi di elevata specializzazione, sia su tematiche di attualità che su aspetti caratterizzanti le dinamiche evolutive della nostra professione da inquadrare, queste ultime, anche grazie alla costituzione di un “osservatorio territoriale” sulle esigenze dei nostri clienti, suddivisi per cluster dimensionali e qualitativi. Un supporto tecnico, altamente professionale e specializzato, in grado di sviluppare e di diffondere una maggiore consapevolezza sul mondo dei servizi che il commercialista può offrire, così da rispondere al meglio alle nuove e diverse esigenze dei clienti. Adeguato spazio sarà dedicato ai profili scientifici ed editoriali: saranno infatti realizzate, anche incentivando la partecipazione degli alumni, pubblicazioni sulle principali tematiche trattate e ricerche condotte.
La partecipazione all’evento è gratuita ed è in corso il suo accreditamento ai fini FPC.
Per l’iscrizione e i dati di collegamento rinviamo al sito della SAF (www.safmedioadriatica.it). Per l’attribuzione dei crediti formativi gli iscritti che fruiranno dell’evento dovranno accedere alla pagina https://autocertificazione.commercialisti.it/ e seguire le istruzioni per la compilazione del modulo di autocertificazione relativo al webinar.
Saluti
GIORGIO PIERGIACOMI
Presidente della SAF Medioadriatica Commercialisti
MASSIMO MIANI
Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
GIORGIO LUCHETTA
Vice presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Materiali
Iscrizioni e quote
EVENTO GRATUITO
La partecipazione all’evento è gratuita ed è in corso il suo accreditamento ai fini FPC.
Per l’attribuzione dei crediti formativi gli iscritti che fruiranno dell’evento dovranno accedere alla pagina https://autocertificazione.commercialisti.it/ e seguire le istruzioni per la compilazione del modulo di autocertificazione relativo al webinar
Docenti
Dott. Ermando Bozza
Docente a contratto di Audit e revisione legale nell’Università degli studi di Salerno, Componente del Comitato didattico per la formazione continua dei revisori legali presso il MEF, Dottore commercialista dell’ODCEC di Lanciano e Revisore legale
Prof. Francesco Capalbo
Ordinario di Economia aziendale dell’Università degli studi del Molise, Dottore commercialista dell’ODCEC di Napoli e Revisore legale
Prof. avv. Lorenzo Del Federico
Ordinario di Diritto tributario dell’Università degli studi di Chieti - Pescara, Avvocato del foro di Pescara e Revisore legale
Prof. Andrea Fradeani
Associato di Economia aziendale dell’Università degli studi di Macerata, Responsabile del Tavolo di lavoro di XBRL Italia su quotate e principi contabili internazionali, Dottore commercialista dell’ODCEC di Macerata e Camerino e Revisore legale
Dott. Carlo Cantalamessa
Segretario della SAF Medioadriatica Commercialisti
Dott. Giorgio Piergiacomi
Presidente della SAF
Medioadriatica Commercialisti
Dott. Massimo Miani
Presidente del Consiglio Nazionale
dei Dottori Commercialisti e degli
Esperti Contabili
Dott. Giorgio Luchetta
Vice presidente del Consiglio
Nazionale dei Dottori
Commercialisti e degli Esperti
Contabili
Calendario lezioni
chiudi tutto
Interventi
3
02/07/2020


Coordina i lavori
CARLO CANTALAMESSA
Segretario della SAF Medioadriatica Commercialisti
Valutazione delle attività e competenza economica alla prova della pandemia
FRANCESCO CAPALBO
Professore ordinario di Economia aziendale dell’Università del Molise
La sfida degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
ANDREA FRADEANI
Professore associato di Economia aziendale dell’Università di Macerata
La revisione legale al tempo del Covid-19
ERMANDO BOZZA
Dottore Commercialista, Revisore Legale ODCEC di Lanciano
L’ordinamento tributario: limite o leva per la resilienza?
LORENZO DEL FEDERICO
Professore ordinario di diritto tributario dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara