I corsi Saf Academy
I conferimenti di partecipazioni alla luce della prassi più recente

Informazioni





In breve
Lo scambio di azioni o quote a mezzo conferimento aspira tipicamente ad accedere, ai fini reddituali, al regime di cd. “realizzo controllato” regolato dall’art. 177 co. 2 del TUIR, i cui presupposti sono stati oggetto nel corso degli anni di molteplici interventi chiarificatori da parte dell’Amministrazione finanziaria.
Descrizione del corso
Leggi tutto
Lo scambio di azioni o quote a mezzo conferimento aspira tipicamente ad accedere, ai fini reddituali, al regime di cd. “realizzo controllato” regolato dall’art. 177 co. 2 del TUIR, i cui presupposti sono stati oggetto nel corso degli anni di molteplici interventi chiarificatori da parte dell’Amministrazione finanziaria.
Scopo principale dell’intervento proposto è proprio quello di soffermarsi su tutte le sue caratteristiche, per come tratteggiate dalla prassi, non mancando di esporre la disciplina riportata da metà 2019 dal co. 2-bis della norma, al centro di ripetuti interpelli a cavallo dell’estate 2020. L’analisi, più in generale, sarà accompagnata da una disamina del regime previsto per i conferimenti di partecipazioni di controllo e collegamento dall’art. 175 del TUIR e di quello di cui agli artt. 178 e ss. del medesimo Testo Unico, volto a presidiare gli scambi di partecipazione cd. “intracomunitari”, al fine di evidenziare i punti di contatto e le differenze esistenti tra i diversi ambiti.
Iscrizioni e quote
Commecialisti iscritti agli ordini
Tutti i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili iscritti ad un qualsiasi Ordine, anche al di fuori della macro area di riferimento.
COMMERCIALISTI ISCRITTI ALLA SAF
Tutti i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili iscritti ad un qualsiasi Ordine, anche al di fuori della macro area di riferimento.
Docenti
Dott. Emanuele Lo Presti Ventura
Dottore Commercialista, Revisore Legale
Calendario lezioni
chiudi tutto
1 giornata
4
04/11/2020


La nozione, le finalità e le regole del bilancio d’esercizio
• La nozione, le finalità e i destinatari • Il ruolo dei principi contabili OIC e IFRS • Il Framework IFRS e le previsioni dell’OIC 11
2 gionata
4
05/11/2020


lorem ipsum