In evidenza
03 Agosto, 2021
Rassegna stampa "Tavola rotonda: Next Generation EU e la Figura del Recovery Plan Specialist"
Nota stampa del Ministro Brunetta che è intervenuto all’evento SAF Medioadriatica del 30 luglio 2021.
PA: BRUNETTA AI COMMERCIALISTI, “PORTALE RECLUTAMENTO AL VIA, PARTECIPATE AL GIOCO DELLA MODERNITÀ E DELLA PROFESSIONALITÀ”
30 luglio 2021 – “Il Portale del reclutamento è pronto, aspettiamo solo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto approvato ieri notte al Senato, che passerà il vaglio finale della Camera nei prossimi giorni, e poi sarà aperto e per tutto il mese di agosto funzionerà in via sperimentale per l’inserimento dei curricula. La prossima settimana incontrerò la bravissima responsabile della Gazzetta Ufficiale, Laura Alessandrelli. Tutti noi abbiamo sempre considerato la Gazzetta Ufficiale come qualcosa di lontano, di polveroso, di ottocentesco. Io voglio rompere gli schemi e costruire una strettissima collaborazione tra il Portale del reclutamento e la Gazzetta Ufficiale, una totale sinergia sulla pubblicazione dei bandi di concorso. È un piccolo segno, ma indicativo del percorso nuovo che vogliamo intraprendere, cominciato proprio con la riforma dei concorsi, che ora sono totalmente digitalizzati e si concludono in 100 giorni, con prove della durata di un’ora”. Lo ha affermato il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, intervenendo al convegno “Next generation Eu e la figura del Recovery plan specialist” promosso da Saf Academy – Scuola di alta formazione Medioadriatica Commercialisti.
“Chiedo ai professionisti come voi di giocare al gioco del mercato del lavoro e delle professionalità: abbiamo una montagna di risorse pubbliche da gestire insieme e abbiamo una montagna di risorse private cui far fronte. I progetti del Piano di ripresa e resilienza richiedono figure specialistiche. Per trovarle, visto che il Pnrr durerà fino al 2026, dovremo guardare da subito anche alla scuola e all’università, dovremo pensare a come orientare l’offerta formativa. Mi rivolgo a voi commercialisti: cominciamo a sperimentare fin dai primi giorni il Portale del reclutamento. Da settembre potremo davvero tutti giocare al gioco della modernità e della professionalità”.
(fonte: http://www.freenewsonline.it/?p=35060)
CNDCEC: il PNRR apre una nuova era per la categoria
Grandi opportunità per la categoria dei commercialisti portate in dote dal PNRR e da uno dei decreti funzionali alla sua attuazione, il Decreto Reclutamento, approvato dal Senato lo scorso 30 luglio e ora all’esame della Camera per l’approvazione definitiva. Del tema e dell’importanza del ruolo che ricoprirà la categoria ne hanno discusso il Presidente del CNDCEC, Miani, e il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Brunetta, nel corso del convegno “Next generation EU e la figura del Recovery plan specialist”, organizzato dalla Scuola di Alta formazione medioadriatica dei commercialisti.
“Quella dei commercialisti – ha affermato Miani – sarà una delle categorie più coinvolte nelle attività legate al PNRR. Ci saranno finanziamenti europei con importi mai visti nella nostra storia e noi avremo un ruolo importante sul fronte della certificazione delle spese. Il ministro Brunetta ha coinvolto le professioni in un progetto che punta a reclutare nella Pubblica amministrazione le loro competenze per la messa a terra dei tantissimi progetti che dal PNRR scaturiranno. Con lui la prossima settimana sottoscriveremo un protocollo d’intesa che ci impegneremo a trasformare da subito in fatti concreti, evitando di lasciarlo come troppo spesso avviene sulla carta. Con il PNRR si apre una nuova era per il nostro Paese, ma anche per la nostra professione.” Il Presidente ha commentato anche le novità del Decreto Reclutamento e, con riguardo alle competenze specialistiche cui la nuova disciplina fa riferimento, ha aggiunto: “dobbiamo essere pronti a cogliere una sfida che potrà crearci ottime opportunità di lavoro. In vista del protocollo che sottoscriveremo con il Ministro Brunetta, stiamo ragionando su una profilazione dei nostri iscritti per fa si che i curricula dei commercialisti possano entrare in un nostro portale che dialoghi con il portale del reclutamento del PNNR, facilitando l’individuazione del dettaglio delle nostre tante competenze da mettere al servizio della PA”.
Il Ministro Brunetta, nel corso del suo intervento, ha chiesto ai Commercialisti “di giocare al gioco del mercato del lavoro e delle professionalità: abbiamo una montagna di risorse pubbliche da gestire insieme e abbiamo una montagna di risorse private cui far fronte. I progetti del Piano di ripresa e resilienza richiedono figure specialistiche. Per trovarle, visto che il PNRR durerà fino al 2026, dovremo guardare da subito anche alla scuola e all’università, dovremo pensare a come orientare l’offerta formativa. Mi rivolgo a voi commercialisti: cominciamo a sperimentare fin dai primi giorni il Portale del reclutamento. Da settembre potremo davvero tutti giocare al gioco della modernità e della professionalità”.
(fonte: https://mementopiu.it/MementoPiu/Portali?idDocMaster=9318080&idDataBanks=301&idUnitaDoc=0&nVigUnitaDoc=1&pagina=0&NavId=1427656777&IsCorr=False)
MIANI: “COMMERCIALISTI CENTRALI PER PNRR”
Il presidente nazionale della categoria: “Saremo tra le categorie più coinvolte. Pronti a dare una mano al progetto del ministro Brunetta”
Roma, 30 luglio 2021 – “Quella dei commercialisti sarà una delle categorie più coinvolte nelle attività legate al PNRR. Ci saranno finanziamenti europei con importi mai visti nella nostra storia e noi avremo un ruolo importante sul fronte della certificazione delle spese. Il ministro Brunetta ha coinvolto le professioni in un progetto che punta a reclutare nella Pubblica amministrazione le loro competenze per la messa a terra dei tantissimi progetti che dal PNRR scaturiranno. Con lui la prossima settimana sottoscriveremo un protocollo d’intesa che ci impegneremo a trasformare da subito in fatti concreti, evitando di lasciarlo come troppo spesso avviene sulla carta. Con il PNRR si apre una nuova era per il nostro Paese, ma anche per la nostra professione”. E’ quanto affermato dal presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Massimo Miani, nel corso del convegno “Next generation EU e la figura del Recovery plan specialist”, organizzato dalla Scuola di Alta formazione Medioadriatica dei Commercialisti.
“Nel decreto reclutamento approvato ieri a Senato – ha proseguito Miani – si parla apertamente di competenze specialistiche. Noi commercialisti per lungo tempo abbiamo svolto la professione in modo diverso da quello che oggi si aspettano il Paese, le imprese, gli enti pubblici. Dobbiamo capire fino in fondo che dobbiamo adattarci ad una realtà mutata. Dobbiamo fare un passo in direzione delle specializzazioni, indispensabili per il percorso oggi espressamente richiesto affinché la nostra professione possa svolgere il suo ruolo nell’ambito del PNRR. Dobbiamo essere pronti a cogliere una sfida che potrà crearci ottime opportunità di lavoro. In vista del protocollo che sottoscriveremo con il Ministro Brunetta, stiamo ragionando su una profilazione dei nostri iscritti per fa si che i curricula dei commercialisti possano entrare in un nostro portale che dialoghi con il portale del reclutamento del PNNR, facilitando l’individuazione del dettaglio delle nostre tante competenze da mettere al servizio della PA”.
Scarica il comunicato stampa del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Articolo ANSA
Pa: Brunetta, sul Portale avremo dati milioni professionisti
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2021/07/30/pa-brunetta-sul-portale-avremo-dati-milioni-professionisti_3b0c5538-e724-463b-933b-06102e317fdb.html

Notizie correlate
16 Ottobre, 2023
I nuovi corsi in programma
11 Agosto, 2022